Il campo sarà aperto solo in orari prestabiliti con la presenza di un custode che provvederà ad aprire/chiudere tutto, terrà le chiavi di bagni e terrà un registro delle presenze
L’ingresso al campo verrà fatto mantenendo una distanza minima di un metro tra le persone, con corsie differenziate per entrata ed uscita
Il numero massimo di arcieri che potranno essere presenti contemporaneamente al campo è del doppio dei paglioni presenti sullo stesso (46 targa + 4 HF)
L’accesso al campo sarà garantito, oltre che agli arcieri, ad un solo accompagnatore per i minorenni o per chi non fosse completamente autosufficiente
Verranno messi dei tavoli per montare gli archi, si potrà stare massimo due persone per tavolo contemporaneamente, nei lati più lontani degli stessi. Dopo il montaggio ognuno è tenuto a pulire il tavolo utilizzato col detergente presente sugli stessi
Si tira un arciere per volta, con un massimo di due per paglione
L’attesa per il tiro verrà fatta dietro alla linea di sicurezza posta a due metri dalla linea di tiro
Per il recupero ognuno estrarrà solo le proprie frecce, obbligo di usare o guanti monouso o di disinfettare le mani prima di andare al paglione e appena tornati dietro la linea di tiro
A parte le fasi di tiro si dovrà tenere la mascherina
Gestione del campo di allenamento HF come da protocollo sanitario, due atleti per paglione, si tira uno per volta, con il secondo che staziona a più di un metro di distanza, a parte durante il tiro è obbligatorio tenere la mascherina e usare guanti o in alternativa gel disinfettante che ogni arciere dovrà portarsi da casa. Al massimo potranno entrare due coppie che dovranno tirare in piazzole diverse ma comunque a vista l’una dall’altra
In caso di utilizzo di materiali della società o di passaggio di attrezzature ad un allenatore, e in generale ad ogni passaggio di mano di oggetti, gli stessi dovranno essere puliti con sostanze a base alcolica
Le sedie dovranno essere tenute a distanza di sicurezza, ogni arciere dovrà usare sempre la stessa seduta, finito di usarle ogni arciere disinfetterà la propria
Chi utilizza il bagno è tenuto poi a disinfettare le superfici toccate con i presidi forniti dalla società
Durante le fasi di attesa tutti dovranno tenersi ad una distanza minima di un metro e due durante le attività fisiche
In qualsiasi situazione è necessario evitare assembramenti
Evitare l’uso comune di bottiglie e/o bicchieri
Per ridurre al minimo i rischi di diffusione dei contagi la cucina resterà temporaneamente chiusa
Divieto di fumo in campo, vista l’obbligatorietà della mascherina
Divieto di portare animali in campo
In più per quanto riguarda gli allenamenti dei ragazzi:
Gli Istruttori useranno mascherina e si terranno a distanza di sicurezza di 2 metri durante l’attività sportiva, e di 1 metro durante le altre attività, anche nel campo HF
Ogni ragazzo avrà la sua sedia, tutte disposte a distanza di sicurezza
Gli istruttori vigileranno sul rispetto delle distanze